Sviluppiamo il tuo potenziale

Entra con noi nel mondo del lavoro, passo dopo passo. Uno stage ti consente di maturare esperienze utili e di capire quali sono le operazioni quotidiane che ti aspettano. Con uno stage conosci anche i colleghi e l'ambiente di lavoro: parti subito con uno stage in Repower.

Lo stage in azienda permette di trascorrere alcuni giorni a diretto contatto con i professionisti in azione, di conoscere il loro ambiente di lavoro e di confrontarsi con la realtà della professione.

Se vuoi svolgere uno stage di alcuni giorni nella professione che desideri, compila l'apposito formulario. 

 

Se lo stage ti è piaciuto in futuro potrai scegliere di fare domanda per un posto di apprendistato per quella professione. Valuteremo la tua documentazione e se la riterremo interessante ti inviteremo a presentarti per un primo colloquio con l'istruttore e con la responsabile dei giovani in formazione. Riceverai maggiori informazioni su Repower, sul team e sul posto di apprendistato. Chiedici quello che t'interessa. Vogliamo conoscerti di persona per valutare se puoi essere adatto per il nostro team

 

Iscriviti subito qui

Perché è consigliabile fare uno stage?

Lo stage ti consente di:

  • informarti su una professione;
  • scoprire sul campo il quotidiano della professione: orari, vita in azienda, attrezzi e materiali adoperati, organizzazione e condizioni di lavoro, ecc.;
  • svolgere qualche lavoro semplice e utilizzare gli attrezzi, i macchinari o i programmi usati nella professione;
  • valorizzarsi e migliorare le proprie opportunità nella ricerca di un posto di formazione, visto che le aziende assumono più volentieri chi ha svolto uno stage;
  • discutere con i professionisti e porre loro domande relative alla professione;
  • valutare il proprio interesse, la propria motivazione e le proprie attitudini per capire se davvero ci si vuole lanciare in una determinata professione

Fonte: berufsberatung.ch

Operatore in automazione

Guarda dove lavora un operatore in automazione e scopri gli strumenti che usa.

Polimeccanico

Guarda dove lavora un polimeccanico e scopri gli strumenti che usa.

Elettricista per reti di distribuzione

Dai un’occhiata dove lavorano gli elettricisti per reti di distribuzione e scopri quali attrezzi e dispositivi utilizzano.

Impiegata/o di commercio

Dai un’occhiata dove lavorano gli apprendisti di commercio e scopri tutti i settori a cui si possono dedicare.

Come funziona?

Computer: fai partire l'immagine e usa il mouse per muoverti. Posiziona il cerchietto in trasparenza sulle frecce rosso-bianche per spostarti in un altro locale o passare a visualizzazioni di dettaglio. Cliccando sui punti di domanda troverai utili informazioni. o scoprire cosa si nasconde dietro i punti di domanda. Per uscire premi ESC.

Smartphone: Muovi il tuo cellulare per spostarti all'interno dell'immagine. In alternativa puoi muoverti in orizzontale con un dito. Posiziona il cerchietto in trasparenza sulle frecce rosso-bianche per spostarti in un altro locale o passare a visualizzazioni di dettaglio. Cliccando sui punti di domanda troverai utili informazioni. o scoprire cosa si nasconde dietro i punti di domanda. Per uscire chiudi il tab o - se la funzionalità è disponbile sul tuo cellulare - premi il tasto «indietro».

Occhialini Realtà aumentata/Cardboard:clicca sull'immagine e seleziona il simbolo con occhialini in basso a destra. Muovi la testa per visualizzare il locale. Posiziona il cerchietto in trasparenza sulle frecce rosso-bianche per spostarti in un altro locale o passare a visualizzazioni di dettaglio. Cliccando sui punti di domanda troverai utili informazioni. o scoprire cosa si nasconde dietro i punti di domanda. Per uscire togli gli occhialini e premi il tasto «indietro» sul tuo cellulare.

Contatto

Enya Hartmann

Enya Hartmann

Responsabile Formazione professionale

+41 81 423 7854