Dokumente

Certificato di sicurezza
Se durante i controlli gli esperti dovessero riscontrare irregolarità il proprietario dell'immobile può far eseguire i lavori necessari dal proprio elettricista di fiducia. Se invece l'impianto non presenta difetti di alcun genere la società che esegue il controllo consegna al proprietario un certificato di sicurezza che dovrà essere conservato fino al prossimo collaudo.

 

Consigli per il fai da te 
Per i lavori relativi a installazioni elettriche interne è buona regola rivolgersi a persone esperte e qualificate che abbiano ottenuto le necessarie licenze dall'Ispettorato federale degli impianti a corrente forte. Fa eccezione la propria abitazione, in cui il proprietario può eseguire le seguenti operazioni:

  • Installazioni collegate a circuiti elettrici monofase. Vige comunque l'obbligo di protezione con un interruttore differenziale (detto anche salvavita) da 30 mA. La sicurezza dell'impianto deve inoltre essere certificata per iscritto da una persona qualificata.
  • Installazioni senza salvavita: montaggio di lampadine con i relativi interruttori (senza presa di corrente).