novembre 2023
In un contesto complesso e sfidante come quello attuale, è importante non distogliere mai lo sguardo da un’idea migliore e più sostenibile di società futura. E Repower ha deciso di confermare questo impegno organizzando, per il sesto anno consecutivo, il Premio Speciale Repower per l’Innovazione, un riconoscimento inserito all’interno della piattaforma del Premio 2-0-3-1, che sostiene le start-up e i progetti capaci di dare un contributo nell’affrontare alcune questioni significative del nostro presente, generando un impatto positivo a livello economico e sociale.
Focus dell’edizione del 2023 sarà l’altra faccia della medaglia rispetto all’innovazione: la sostenibilità. Si tratta di due valori sempre più intrecciati, essendo spesso l’innovazione l’abilitatore di nuove soluzioni che hanno ridotto, e si ripromettono di continuare a farlo, l’impatto delle attività umane sul sistema. Una relazione a cui Repower ha dedicato la terza stagione del podcast Rumors d’ambiente – alla ricerca della sostenibilità. Sono sei le start-up finaliste selezionate in questo ambito, che presenteranno i loro progetti a una giuria che contribuirà a individuare l’idea vincente della sesta edizione di questo Premio Speciale.
Il premio, un percorso di travaso di competenze del valore di 50mila euro, consiste in:
- assegnazione di un mentor selezionato in base al settore o alla tecnologia della start-up, con l’obiettivo di definire e implementare un modello di business vincente e individuare una strategia finalizzata al go-to-market;
- messa a disposizione delle migliori competenze di Repower Italia nei seguenti settori:
– finance e business planning;
– legal;
– comunicazione;
– marketing
– IT;
– logistica.
L’appuntamento è per il 14 novembre a Milano, all’interno dello Spazio San Babila, per un evento ad alto tasso di innovazione e di futuro sostenibile!