Progetti sociali

NOBILE pro sisma

NOBILE pro sisma 16

Una fornitura di energia pensata per aiutare, insieme ai nostri clienti, le popolazioni colpite dai sismi che nel 2016 hanno scosso il centro Italia.
NOBILE pro sisma 16 permette infatti al cliente in fornitura di donare alle comunità locali 1 euro per ogni megawattora consumato dalla propria azienda e a Repower di raddoppiare questo contributo. 

In situazioni in cui ogni piccolo aiuto può fare la differenza, la Protezione Civile, tramite il Commissario Straordinario per la ricostruzione, gestisce gli importi generati da NOBILE pro sisma 16 e li utilizza per il finanziamento degli interventi utili alla ricostruzione dei territori colpiti.

NOBILE pro sisma 09

Insieme ai clienti che hanno scelto la fornitura NOBILE pro sisma 09, siamo riusciti a realizzare diversi progetti di utilità sociale dedicati alle comunità aquilane colpite dal sisma nell'aprile 2009.

I progetti individuati sono stati portati a termine e oggi i contribuiti di NOBILE pro sisma 09 continuano a sostenere il territorio aquilano scosso dai più recenti sismi, affiancando Mission Bambini nella costruzione di un centro aggregativo per bambini e ragazzi nel comune di Montereale.

Centro sportivo-aggregativo

Il PalaAngeli è un impianto polivalente inaugurato il 27 gennaio 2013: rappresenta un luogo di aggregazione per i ragazzi aquilani e uno spazio dedicato alla Scuola Minibasket L’Aquila, che ne ha promosso la realizzazione.

Avveniristico, antisismico ed ecocompatibile, il nuovo centro sportivo-aggregativo vanta un campo regolamentare coperto, due all’aperto e quattro sale polifunzionali destinate ad attività ricreative. Situato in una delle nuove aree abitative del capoluogo, è dedicato alla memoria di tre ragazzi scomparsi la notte del terremoto che hanno vestito la maglia della Scuola.


Fattoria didattica

Al fianco della fondazione Mission Bambini, abbiamo contribuito alla realizzazione di una piccola fattoria didattica presso un asilo nido a Gignano (AQ), che durante l’estate ospita un centro estivo per bambini e ragazzi fino a 15 anni. Al centro del progetto, piccoli orti, animali e spazio gioco gestiti insieme ad alcuni nonni volontari. Grazie al contributo raccolto insieme ai nostri clienti, è stato messo in sicurezza il terreno su cui sorgono asilo e fattoria tramite muri di contenimento, terrazzamenti e sistemi di raccolta delle acque piovane.

Insieme alla fondazione abbiamo partecipato anche a un altro progetto, per dotare di pannelli elettrici un laboratorio per elettrotecnici attivo presso il Centro di formazione professionale dei Salesiani de L’Aquila. L'istituto coinvolge ragazzi a forte rischio di emarginazione sociale in svariate proposte educative proiettate verso il mondo del lavoro.


Un nuovo centro di riabilitazione per L'Aquila

Inaugurata il 29 novembre 2010 a L’Aquila e donata alla Croce Rossa Italiana, la palestra di riabilitazione neuromotoria che abbiamo contribuito a realizzare rappresenta il primo risultato concreto dei contributi raccolti attraverso NOBILE pro sisma 09. Insieme siamo riusciti a ripristinare un centro di eccellenza innovativo per tecnologie e prestazioni energetiche, dedicato alla riabilitazione neuromotoria infantile. L’impiego di materiali naturali e di appositi rivestimenti, unitamente a solare e microeolico, contribuiscono a garantire efficienza e autonomia energetica alla struttura.

Situata sulla collina di Collemaggio vicino all’omonima basilica, una delle aree più antiche della città, la palestra completa il centro di riabilitazione territoriale inaugurato nell’ottobre 2009. Nel solo primo anno di attività, ha accolto 300 pazienti e fornito 4.000 prestazioni.