Fin dalla sua comparsa sulla terra, l’uomo si è distinto per la capacità e l’interesse nello spostarsi: che fosse per cacciare, per scoprire, per fuggire o per conquistare, l’homo sapiens ha saputo farsi strada nella natura e tra le altre specie. Oggi siamo di fronte a una nuova frontiera: vi diamo il benvenuto nell’era dell’Homo Mobilis, il cui equilibrio è necessariamente dinamico, immerso in un nuovo concetto di mobilità. Un nuovo modo di concepire lo spazio e il tempo, a cui dedichiamo i contenuti di questo blog.

Vivi con noi la rivoluzione della mobilità sostenibile e seguici in un viaggio lungo lo Stivale, a cominciare dalla scoperta del nostro circuito di eccellenze.

PAROLA AL FUTURO

Intervista a Raffaele Zingone, Condirettore Generale di Banca Ifis

Tra sostenibilità e mobilità elettrica: la resilienza delle PMI italiane. 

Leggi l'intervista

Il nuovo motorino della casa giapponese si può piegare, per salire sui mezzi pubblici o riporlo nel bagagliaio dell’auto.

 

Dai rischi per l'ambiente a portata di mano.

Repower ha presentato le proprie soluzioni di mobilità sostenibile ai produttori di vino Soave, in una serata speciale presso Eataly Verona.

Ristoranti con ricarica: ecco le nostre proposte fuori città, dalle Marche all’Emilia Romagna, dalla Lombardia al Friuli Venezia-Giulia.

 

DINAclub

Network di ricarica per e-bike

PARTI IN VOLATA

Tre domande sulla mobilità sostenibile

Le ragioni alla base dell’innato desiderio dell’uomo a muoversi

SCOPRILE

Segui Homo Mobilis su:

Twitter

Consulta la nostra Netiquette