Monta in sella con DINA
La rastrelliera per bici, che ricarica le e-bike.

La rastrelliera per bici, che ricarica le e-bike.
Pit stop sì, ma di design
DINA è l’innovativa rastrelliera per e-bike ideata dal compasso d’oro alla carriera Makio Hasuike. Adatta sia a spazi esterni sia a locali chiusi, è disponibile in due modelli. A te la scelta!
DINA, versione classica
Design originale di grande impatto visivo. DINA è la sorella maggiore della linea e vanta una struttura solida e stabile che permette di ancorare comodamente cinque bike e ricaricarne tre in contemporanea. Definisce e personalizza lo spazio dedicato al biker.
Un'insolita sponDINA
La seconda, solo per edizione, è sponDINA la rastrelliera compatta e maneggevole che può inserirsi in piccoli spazi. Può essere utilizzata anche nella sua versione monofacciale se accostata alla parete. Consente due tipi di configurazioni: da quattro posti bici e due punti di ricarica per e-bike oppure da sei posti bici e tre punti di ricarica. La capienza può essere rimodulata nel tempo in base alle esigenze, che cambiano!
Con DINA e sponDINA puoi avere accesso a DINAclub, l'esclusivo circuito che elettrifica le ciclovie italiane. Basterà affiancarle a un totem per segnalare l’appartenenza della tua struttura a DINAclub, rendendola visibile sul portale di progetto, sulle mappe di komoot e ai biker di passaggio.
Parti in volata con DINAclub

Il circuito esclusivo che elettrifica le ciclovie italiane
Porta la tua struttura in DINAclub. Ricevi subito una DINA o una sponDINA e ottieni visibilità sul portale di progetto, punto di riferimento per ciclisti e appassionati di due ruote.
Un progetto unico che ingrana una marcia... comunicativa. Articoli su magazine di settore, eventi ad hoc, avvio di nuovi itinerari ciclabili, testimonial di prestigio, collaborazioni con bike influencer e un ufficio stampa dedicato sono attività previste durante tutto l'anno.
Inoltre, grazie alla collaborazione con komoot - l’app di riferimento per la pianificazione e la navigazione di percorsi per lo sport outdoor - i biker hanno un motivo in più per fermarsi nelle strutture di DINAclub, che a loro volta beneficiano di visibilità e di una nuova leva di comunicazione. Come? Lungo i percorsi ciclabili promossi da Repower sulle mappe di komoot, tutte le strutture del circuito DINAclub sono segnalate sia come punto di sosta sia come provider del servizio di ricarica per e-bike.
Ma non è tutto. Attraverso il QR code presente sulla tua DINA, il ciclista sblocca gratuitamente le mappe presenti sull’app komoot - altrimenti a pagamento. Un ottimo motivo per fermarsi e ricaricare le batterie (anche dell'e-bike) usufruendo dei servizi offerti dalla struttura.
Non restare indietro! Scopri come sta evolvendo il mercato del cicloturismo in Italia.
Punti di forza di DINAclub
DINAclub: scopri come funziona
Iscriviti alla newsletter
Vesti il tuo percorso
Pedalare è scoprire il mondo assecondando il proprio ritmo. E farlo con l'abbigliamento giusto può fare la differenza. Che tu sia un ciclista esperto o un semplice appassionato, con l'abbigliamento e gli accessori adatti potrai goderti a pieno ogni momento. Capi tecnici in cui ogni dettaglio è studiato per migliorare la tua esperienza sulle due ruote. Scopri le nostre proposte.
Per saperne di più
contatta il consulente dell’energia Repower