Energia

E-mobility

Efficienza

Consulenza

Noi

Light on

Agricoltura sostenibile: a Benevento, La Guardiense entra in Ricarica 101

05 luglio 2019
Italia in elettrico

In Provincia di Benevento, nella terra degli antichi Sanniti, opera dal 1960 una delle Cooperative agricole più grandi d’Italia, che ogni anno produce 4 milioni di bottiglie di vini e spumanti. È La Guardiense, fondata da 33 soci ora diventati mille. Agricoltori che coltivano a conduzione diretta più di 1.500 ettari di vigneto in collina, a 350 metri sul livello del mare, dando vita ad una produzione annua di circa 200.000 quintali di uve.

Una storia di qualità, con produzione di pregiati vini e spumanti, e attenzione alla sostenibilità ambientale: i processi produttivi sono alimentati da energia pulita e la struttura ha installato PALINA di Repower, per la ricarica di veicoli elettrici, entrando così a far parte del circuito Ricarica 101, come spiegano i titolari in questa intervista.

 

Qual è il punto di forza della vostra struttura? Perché rappresenta una vera eccellenza italiana? 

Sessant’anni di tradizione cooperativa e di storia enologica, 1.000 viticoltori associati, una passione sfrenata per la ricerca e per la sostenibilità ambientale. La Guardiense è la più grande produttrice al mondo di uva e di vini Falanghina, il vitigno più “cool” del momento.

La Cantina ha saputo adeguarsi ai tempi e al cambiare dei mercati, diventando simbolo di progresso tecnologico e riuscendo a coniugare esperienza, tradizione e modernità.

 

Mobilità sostenibile e Made in Italy di qualità: perché è un mix vincente?

Permettere di viaggiare e conoscere l'eccellenza del Made in Italy utilizzando energia pulita è il massimo. Noi de La Guardiense da anni prestiamo grande attenzione alla sostenibilità ambientale: per i nostri processi produttivi facciamo uso di energia rinnovabile proveniente da impianto fotovoltaico.


Quali sono i vantaggi di appartenere al Grand Tour di Ricarica 101 che collega centinaia di strutture in tutta Italia?

Un’immagine forte, veicolata attraverso PALINA, che restituisce un messaggio definitivo: siamo in tanti e vogliamo bene al nostro pianeta. 

5 luglio 2019

Italia in elettrico