
Elettrico in crescita: oltre il 40% delle auto vendute sarà a zero emissioni entro il 2030
Dopo un altro anno di forte crescita, le vendite globali di auto elettriche sono sulla buona strada per superare i 20 milioni nel 2025, pari a oltre un quarto delle auto vendute in tutto il mondo, secondo la nuova edizione del Global EV Outlook dell’IEA (International Energy Agency).
Secondo il rapporto, nonostante le recenti difficoltà economiche che hanno messo sotto pressione il settore automobilistico, nel 2024 le vendite globali di auto elettriche hanno superato i 17 milioni, portando per la prima volta la quota di veicoli “zero emissioni” oltre il 20% a livello mondiale.
Nei primi tre mesi del 2025 le vendite di elettriche nel mondo sono aumentate del 35% su base annua, e tutti i principali mercati hanno registrato nuovi record: la Cina mantiene la sua posizione di leader di mercato, con le auto elettriche che rappresentano quasi la metà delle vendite totali di auto nel 2024, ma anche nei mercati emergenti di Asia e America Latina le vendite di auto elettriche sono cresciute di oltre il 60% nel 2024, mentre negli Stati Uniti di circa il 10% su base annua, raggiungendo più di un’auto su dieci. Stagnanti invece le vendite in Europa, a causa del venir meno dei programmi di sussidi e di altre politiche di sostegno, sebbene la quota di mercato sia rimasta intorno al 20%.
Le incertezze sulla crescita economica globale e l’evoluzione delle politiche industriali potrebbero influenzare le prospettive per quest’anno, ma il rapporto dell’IEA evidenzia come le vendite di veicoli elettrici siano sostenute dalla maggiore accessibilità economica, a causa della crescente concorrenza e del calo dei costi delle batterie. Anche qui però, esistono differenze sostanziali tra Paesi: in Cina, due terzi di tutte le auto elettriche vendute lo scorso anno avevano un prezzo inferiore rispetto alle loro equivalenti convenzionali, anche in assenza di incentivi all'acquisto mentre in altri mercati, come la Germania e gli Stati Uniti, il prezzo medio di un’auto elettrica a batteria è rimasto superiore del 20-30% rispetto a quello delle auto “tradizionali”.
Vuoi approfondire? Scarica il rapporto completo “Global EV Outlook” qui.