Energia

E-mobility

Efficienza

Consulenza

Noi

Light on

Flotte aziendali per la transizione ecologica europea: la proposta di T&E

21 febbraio 2025
A ruota libera

Anticipare al 2030 l’elettrificazione per le grandi flotte aziendali faciliterebbe la transizione ecologica del settore automotive europeo, che così potrebbe raggiungere più facilmente gli obiettivi di decarbonizzazione fissati dall’Unione Europea al 2035. Secondo un’analisi di Transport & Environment (T&E) - organizzazione indipendente europea per la decarbonizzazione dei trasporti -, un target di vendita di sole auto a zero emissioni a partire dal 2030, valido per le grandi flotte aziendali, potrebbe garantire ai produttori europei una domanda per oltre 2 milioni di veicoli elettrici (BEV): una quantità pari a metà delle vendite necessarie a raggiungere gli obiettivi vincolanti di riduzione del 55% delle emissioni di anidride carbonica al 2030.

All’analisi si affiancano due proposte di T&E per concretizzare questo impegno sulla transizione sostenibile delle flotte aziendali:

  • Fissare un obiettivo per le flotte aziendali con oltre 100 veicoli affinché dal 2030 le aziende possano acquistare o prendere in leasing solo auto a zero emissioni; gli obiettivi fissati al 2035 per il mercato nel suo complesso sarebbero quindi anticipati di 5 anni per le flotte. Questa misura avrebbe un impatto significativo, perché le auto aziendali sono il più grande mercato automobilistico dell’UE (circa il 60% delle nuove immatricolazioni) e gli obiettivi di elettrificazione delle flotte favorirebbero in particolare le case automobilistiche europee, che su questo canale hanno un forte vantaggio competitivo: il 62% delle loro vendite insiste proprio sul mercato aziendale (49% per i costruttori non europei).
  • Lanciare un’iniziativa "eco-score" per l’Unione Europea, che valuti e premi i veicoli meno inquinanti tenendo conto dell’anidride carbonica emessa tra produzione, distribuzione e riciclo a fine vita. In questo modo i veicoli fabbricati in Europa avrebbero un punteggio maggiore anche grazie all’uso di energia più pulita nella produzione.

Di flotte aziendali e mobilità sostenibile si parla anche nel nuovo White Paper di Repower “La mobilità sostenibile e i veicoli elettrici”, lo trovi qui.

 

A ruota libera