Energia

E-mobility

Efficienza

Consulenza

Light on

Gli impianti rinnovabili fanno bene (anche) al turismo: l’approfondimento nel White Paper di Repower

24 aprile 2025
Diario di viaggio

Pulite ed efficienti, ma non solo: le fonti di energia rinnovabile fanno bene anche al turismo. Approfondisce il tema il White Paper di Repower sul turismo sostenibile, “Innovazione&Turismo - Scenari e opportunità nell’era del digitale” realizzato in collaborazione con Turismi.ai, l’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale nel Turismo.

Secondo il report, oggi i turisti cercano sempre più destinazioni con un impegno visibile per la sostenibilità: in particolare il 53% valuta la presenza di pannelli solari e sistemi energetici alternativi, mentre il 42% apprezza la raccolta differenziata. Importanti anche l’uso di prodotti sfusi nei pasti (31%) e la disponibilità di flaconi ricaricabili (20%), mentre il 48% premia strutture che supportano l’economia locale. Le strutture horeca possono rispondere a questi bisogni dei turisti con pratiche semplici, dall’ illuminazione efficiente, all’impiego di ingredienti e pietanze locali.

Anche le rinnovabili si inseriscono in questo contesto, e possono diventare simbolo di identità locale che attrae visitatori in territori a vocazione turistica: un hotel o un ristorante che scelgono di alimentarsi con energia da fonti rinnovabili certificate, possono raccontare una storia di impegno ambientale, capace di attrarre chi cerca esperienze autentiche e sostenibili. Allo stesso modo, un agriturismo che usa pannelli solari può attrarre perché contribuisce a un sistema più esteso di sostenibilità, diventando una meta per chi cerca esperienze responsabili. Un altro esempio concreto di questa sinergia è l’agrivoltaico, soluzione in cui pannelli fotovoltaici sollevati permettono la coltivazione sottostante, così che un’azienda agricola possa continuare a produrre mentre genera energia solare.

Vuoi scoprire altre storie sull’uso delle rinnovabili nel settore turistico? Leggi il White Paper “Innovazione&Turismo” qui.

E se viaggiare è la tua passione, non perdere la nuova stagione del podcast “Rumors d’ambiente”, con esperti, innovatori e storie di turismo sostenibile!

Diario di viaggio