Energia

E-mobility

Efficienza

Consulenza

Noi

Light on

Il week end d'autunno perfetto? Al Colombaio di Santa Chiara, residenza di charme in Toscana  

25 ottobre 2023
Italia in elettrico

Quella del Colombaio di Santa Chiara, tenuta agricola adagiata sulle colline di San Gimignano, è una storia di famiglia. Fin da ragazzo, negli anni ‘50, Mario Logi lavorava nei campi: un amore per la terra poi trasmesso ai tre figli, che hanno indirizzato l’azienda verso la viticoltura a partire dal 2002 grazie alla passione per l’enologia di Alessio, il figlio minore. Un luogo speciale, ispirato all’armonia tra uomo e natura, come ci racconta proprio Alessio Logi

Quali sono i punti di forza della vostra struttura?

Come dicono i nostri clienti, la nostra struttura combina la qualità dell’ospitalità di un albergo di lusso con l’atmosfera e il calore della relazione con il personale, tipiche di un’azienda agricola. Il Colombaio è il regno della Vernaccia di San Gimignano, ma tutti i prodotti, dai vini agli oli, sono espressione del territorio e dell’armonia tra uomo e natura. Così come le nostre residenze: la Casa del Colombaio, all’interno di una struttura ottocentesca adiacente alla tenuta, e la Locanda dei Logi, angolo di relax ricavato negli spazi di una pieve medievale nell’antico borgo di San Donato, lambito dalla via Francigena.

Mobilità elettrica e ospitalità di qualità: perché è un mix vincente?

La sostenibilità è il futuro, e la mobilità elettrica per strutture come la nostra è una soluzione naturale, perché abbiamo un tipo di clientela sempre più attenta, esigente, educata in quella direzione. Per questo abbiamo scelto Repower per la fornitura di energia pulita e abbiamo installato le stazioni di ricarica elettrica di Repower. Una nuova possibile evoluzione è legata al cicloturismo con e-bike, sempre più diffuso e perfetto per una regione collinare come la Toscana.

Qual è la vostra visione di sostenibilità?

La conduzione della nostra tenuta agricola da anni è improntata alla sostenibilità: la produzione è interamente biologica, usiamo prodotti a filiera corta e a km zero, e ci siamo impegnati a ridurre le emissioni in fase di produzione.

                                                                                                                              25 ottobre 2023

Italia in elettrico