Energia

E-mobility

Efficienza

Consulenza

Light on

Il White Paper di Repower 2025: sfide e trend della mobilità sostenibile

18 febbraio 2025
Diario di viaggio

In un contesto internazionale in grande evoluzione, tra tensioni geopolitiche e transizione energetica, dove sta andando la mobilità sostenibile? Prova a rispondere la nuova edizione del White Paper di Repower, “La mobilità sostenibile e i veicoli elettrici”, un’analisi approfondita di dati di settore, dall’Italia al mondo, e dei principali trend sulla mobilità sostenibile.

Ecco un assaggio delle diverse sezioni tematiche di questa edizione del White Paper:

  • #trend - Il mercato: numeri e tendenze. Dai dati sul mercato italiano delle elettriche, ancora “a macchia di leopardo” a quello europeo e infine mondiale, con la Cina grande protagonista. E gli Usa?
  • #vision - Geopolitica della mobilità. Quando si parla di mobilità, non si possono ignorare gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 (ne abbiamo parlato anche nel nostro podcast, qui), e del Green Deal Europe, il piano strategico dell'Unione per guidare la transizione ecologica. Il settore dei trasporti, infatti, è responsabile di circa un quarto delle emissioni totali di gas serra: per questo, nel processo di transizione verso un futuro sostenibile, la mobilità deve essere ripensata. Come? Quale l’impatto sull’industria e sui cittadini?
  • #business - Mobilità sostenibile+ turismo. L’Italia nel 2023 ha totalizzato 447 milioni di presenze turistiche, al terzo posto in Europa dopo Spagna e Francia, e l’interesse per il turismo sostenibile nel nostro Paese è in crescita, anche perché si sta dimostrando in grado di generare opportunità lavorative di qualità, inserendosi nel trend più ampio dei “green jobs”. Qui entra in gioco la mobilità sostenibile con nuove tendenze e figure professionali, come il mobility manager, che stanno ridefinendo il modo di viaggiare e il settore nel suo complesso.
  • #futuro - Città e innovazione. Dalle smart city all’Intelligenza Artificiale, fino alle nuove forme di mobilità sostenibile (due su tutte, la nautica e l’aviazione elettriche), sono tante le innovazioni al servizio (anche) della mobilità sostenibile: cosa bolle in pentola? Ce lo racconta il quarto capitolo del White Paper di Repower.
  • Cinque “fake news” sulla mobilità elettrica, luoghi comuni a cui “staccare la spina” per approcciare la mobilità sostenibile in modo corretto e senza pregiudizi.

Ogni due settimane su Homo Mobilis racconteremo un capitolo del White Paper, provando a evidenziare le “parole chiave” di un settore - la mobilità (sostenibile) - che ci riguarda tutti e sta ridefinendo la nostra vita quotidiana. E se vuoi leggere la versione integrale, la trovi qui.

Diario di viaggio