Energia

E-mobility

Efficienza

Consulenza

Noi

Light on

Sottile, efficiente e rivoluzionaria: la vernice solare di Mercedes per le auto elettriche

24 gennaio 2025
A ruota libera

Più sottili di un capello, pesano solo 50 grammi per metro quadrato e sono pieni di energia: il settore ricerca e sviluppo della casa automobilistica Mercedes-Benz sta lavorando a un nuovo tipo di moduli solari ad alta efficienza che potrebbero essere integrati su qualsiasi vettura: una specie di “vernice solare”.

La soluzione, ancora allo studio, porterebbe a limitare o eliminare del tutto la necessità di ricaricare l’auto elettrica, rendendone l’uso più semplice per i pendolari o comunque chi ha necessità di spostarsi in auto quotidianamente.

Secondo l’azienda, se applicata sulla carrozzeria, questa vernice solare, simile a un sottilissimo strato di pasta (appena 5 micrometri di spessore) e con un’efficienza del 20%, potrebbe produrre per un’area di 11 metri quadrati (equivalenti alla superficie di un SUV di medie dimensioni) un’energia capace di assicurare una ricarica fino a 12mila chilometri all’anno.

A Stoccarda, calcola Mercedes, la vernice solare garantirebbe la copertura del 62% della distanza media percorsa ogni giorno dagli automobilisti (cioè 52 km). Ad altre latitudini si arriva persino a generare più energia di quanta se ne consuma: ad esempio a Los Angeles, dove potrebbe esserci persino un surplus di energia proveniente dalla radiazione solare, un automobilista potrebbe coprire in media il 100 percento della sua distanza di guida con l’energia solare, e il surplus ottenuto potrebbe essere immesso direttamente nella rete domestica tramite ricarica bidirezionale.

Secondo l’azienda, l’energia generata dalle celle solari può essere usata per la guida o immessa direttamente nella batteria ad alto voltaggio; il sistema fotovoltaico è sempre attivo e genera energia anche quando il veicolo è spento.

Protetto da una vernice colorata di nanoparticelle che lascia passare il 94% dell’energia solare, il rivestimento solare potrebbe essere applicato sull’intera superficie del veicolo, e avrebbe anche elevate caratteristiche di sostenibilità: non prevede infatti l’uso di silicio, terre rare, materiali tossici e oltre ad essere riciclabile sarebbe anche più economica da produrre rispetto ai moduli solari tradizionali.

L’innovativa vernice solare è allo studio nei laboratori di Mercedes-Benz: per saperne di più su questa e altri progetti di ricerca, puoi approfondire qui.

A ruota libera