
Trasporti sostenibili: arriva in Italia il camion elettrico Mercedes eActros600
Nel percorso di riduzione delle emissioni da parte dell’Unione Europea, resta il grande scoglio dei trasporti: diversamente da altri settori – in particolare quello energetico, -43% di emissioni negli ultimi dieci anni – nei trasporti le emissioni di anidride carbonica continuano a crescere: +14% tra 2013 e 2023, secondo i dati Eurostat.
Ma veniamo alla buona notizia, un passo avanti per ridurre le emissioni in questo settore: la distribuzione in Italia dei primi camion elettrici Mercedes eActros600, premiato dalla giuria dell’International Truck of the Year per il 2025 per la sua tecnologia innovativa, mirata a una maggiore sostenibilità nel comparto del trasporto merci.
Il nuovo camion è arrivato anche in Italia, dove l’azienda umbra LC3 Trasporti ha inserito nella propria flotta il primo di trenta Mercedes eActros 600, una motrice completamente elettrica progettata per affrontare anche lunghe distanze nei trasporti di merce su strada. Con una capacità della batteria superiore a 600 kWh e un nuovo eAxle (assale con motori elettrici integrati) sviluppato internamente, il nuovo camion raggiunge un’autonomia di 500 km senza ricarica intermedia e può coprire oltre 1.000 km al giorno con ricariche durante le pause prescritte per gli autisti.
Dal design essenziale e aerodinamico, il camion elettrico Mercedes è dotato di batterie che utilizzano la tecnologia delle celle al litio ferro fosfato (LFP) a lunga durata. La progettazione è stata mirata a garantire fino a 1,2 milioni di km in 10 anni di utilizzo, con una capacità residua della batteria superiore all'80%.
Durante il Tour europeo per testare la nuova motrice, il prototipo ha percorso 15.000 km attraverso 22 Paesi con un consumo medio di 103 kWh ogni 100 km, equivalente a circa 10 litri di diesel.
Vuoi saperne di più su best practice e soluzioni sostenibili per la mobilità? Leggi qui l’approfondimento nel White Paper di Repower sulla mobilità sostenibile!