Energia

E-mobility

Efficienza

Consulenza

Noi

Light on

PMI, dove si gioca la partita dell’efficienza energetica?

27 dicembre 2024
energeticaMENTE

Efficienza energetica per le aziende significa ridurre le spese per la fornitura di energia e, contemporaneamente, rendere il proprio business più sostenibile a livello di impatto ambientale.

Avvicinare soluzioni e strategie alle imprese è quello che intende fare Repower partecipando ad A&T, Automation & Testing, in programma dal 6 all’8 novembre a Vicenza. La manifestazione, che ha una sua versione torinese attiva da 19 anni, vuole offrire risposte concrete alle esigenze delle aziende italiane - soprattutto PMI - impegnate nell’affrontare le sfide competitive dei nuovi modelli produttivi e di business, in ottica industry 4.0 e 5.0. “Dove l’esperienza incontra l’innovazione” è il focus di questa edizione, che richiamerà imprenditori, manager, tecnici e ricercatori delle principali filiere e distretti industriali del Nordest.

A proposito di innovazione sostenibile per le PMI, grande interesse va al fotovoltaico industriale, soprattutto se l’impianto è in grado di alimentare le proprie colonnine di ricarica, in ottica di autoconsumo.  E Repower sarà presente A&T anche con GIOTTO, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici collegabile all’impianto fotovoltaico. Non solo: sarà possibile conoscere le soluzioni di revamping (manutenzione) e repowering (aumento di potenza di un impianto esistente), oltre agli incentivi alle CER e a formule commerciali dedicate, come il noleggio operativo o il leasing finanziario, per l’attivazione di un impianto fotovoltaico industriale.

La sfida della sostenibilità non si esaurisce con la volontà di implementare la produzione di energia da fonti rinnovabili, ma entra anche nel campo dell’efficienza energetica: esattamente nella direzione dove guardano gli interventi di analisi termografica VAMPA e analisi fonometrica SIBILA, due servizi Repower che saranno presenti allo stand Repower (PAD 7 STAND D26+D28) attraverso due nuovi prototipi che ne simulano il funzionamento.

Infine, una tavola rotonda per approfondire queste tematiche dal titolo “Fotovoltaico industriale: revamping, incentivi e formule commerciali su misura” in programma venerdì 8 alle 12:15 nell’Area Conferenze 2. Speaker Pierpaolo Mezzanotte, Head of Business Integration Partners, e Andrea Dieci, Head of Commercial Department.

energeticaMENTE