Il finale è ancora tutto da scrivere

Sono le Comunità Residenziali dell’Associazione CAF: ambienti protetti che accolgono e curano minori vittime di maltrattamento. Posti speciali in cui i bambini e i ragazzi possono ritrovare una quotidianità rassicurante, costruire relazioni di fiducia con gli adulti e ricevere tutto l’aiuto che serve – educativo, pedagogico e psicologico – per superare le esperienze traumatiche vissute.
Insieme ai nostri clienti, siamo al fianco dell’Associazione CAF nel suo impegno quotidiano a favore dei minori in difficoltà sostenendo, per otto di loro, un percorso annuale di supporto psicologico necessario a rielaborare i traumi subiti e trovare la strada giusta per superarli.
Ogni piccolo ospite delle tre Comunità Residenziali psico-educative dell’Associazione CAF segue un percorso di supporto psicologico personalizzato, che prevede incontri periodici con gli psicologi di Comunità volti a sostenere il processo di guarigione dalle profonde ferite relazionali che le esperienze vissute hanno provocato. La volontà è quella di dare un lieto fine a storie come queste (in cui abbiamo scelto di usare nomi di fantasia).
Associazione CAF
Accolgono e curano bambini e ragazzi vittime di maltrattamento e sostengono le loro famiglie in crisi.