Lucietta un nuovo modo di viaggiare, anche in acqua.

Silenzio sostenibile
Zero emissioni e zero rumori. Lucietta è la barca elettrica che trasforma ogni tragitto in un’esperienza piacevolmente insolita. Un moderno modo di navigare, anche in acque trafficate, di muoversi liberamente… là dove solo gli elettrici possono arrivare.
Perfetta per trasferimenti e piccole crociere, può diventare un mezzo di cortesia per i tuoi ospiti, per scoprire (e rispettare) il territorio e vivere esperienze fuori dal comune: musica dal vivo a bordo, eventi esclusivi e ricorrenze particolari.

Ze veneta!
Dall’animo veneziano, Lucietta, personaggio femminile di goldoniana memoria, è pensata per navigare in Laguna e offrire un’alternativa sostenibile agli spostamenti nelle sue acque. Dimensioni, materiali utilizzati e allestimenti garantiscono la massima libertà di movimento, ideale per farsi largo tra le gondole, districarsi nelle calli e passare sotto i caratteristici ponti, senza battere la testa! Tutto godendo a pieno dell’incantevole vista che Venezia regala, in armonia con lo spirito e le tradizioni del luogo.
Anima e corpo
Pensata per Venezia, Lucietta è stata progettata dal Cantiere Motonautico Serenella, dove la tradizione artigiana incontra la tecnologia moderna. Il design raffinato è firmato dallo studio Nauta Yachts che, ispirandosi alle classiche linee del taxi veneziano, ha contribuito a dare vita a una soluzione sostenibile per gli spostamenti in Laguna, a servizio di cittadini e turisti.

Una navigazione, serenissima

Spaziosa e completamente aperta, con un ampio punto di imbarco laterale, Lucietta ospita fino a 15 passeggeri. Il suo motore full electric da 200 kW, alimentato da un pacco batterie da 180 kWh, garantisce propulsione e prestazioni elevate. Lucietta raggiunge 28-30 nodi di velocità massima e, operando a velocità regolamentari veneziane (7-20 km/h), è in grado di coprire un'intera giornata lavorativa. Sostenibile anche nei costi, assicura il massimo delle prestazioni con spese di gestione e “carburante” molto basse. Una giornata di navigazione costa solo pochi euro di ricarica. Non solo, il motore elettrico, per definizione meno soggetto a usura, richiede una manutenzione inferiore per un risparmio “a gonfie vele”.
Come ricaricarla? Come un qualsiasi mezzo elettrico su strada! Basta una comune presa Tipo2 o CCS2. È possibile usare le prese già installate nei porti o scegliere GIOTTO l’infrastruttura Repower che ricarica tutti.
Download
Per saperne di più su Lucietta
contatta il consulente dell'energia Repower