Energia

E-mobility

Efficienza

Consulenza

Light on

Repower presenta Lucietta, il primo taxi veneziano “nativo elettrico”

29 maggio 2025
Diario di viaggio

Un nuovo taxi, in perfetto stile veneziano ma completamente elettrico: si chiama Lucietta la barca elettrica pensata per i trasporti nella Laguna, che sarà presentata da Repower in occasione del Salone Nautico di Venezia (da oggi al 2 giugno).

Progettata in collaborazione con Nauta Yachts per il design e Cantiere Serenella di Murano per la realizzazione artigianale, Lucietta rappresenta il nuovo paradigma della mobilità urbana elettrica a Venezia e il punto di equilibrio tra tradizione e innovazione: il fascino storico del taxi veneziano viene rivisitato in forme moderne e sostenibili.

La barca è stata progettata coinvolgendo una selezione di taxisti veneziani attraverso un sondaggio, per definire le specifiche necessarie per un’imbarcazione perfetta per la laguna ma utilizzabile anche in contesti diversi. Sempre a Venezia, Lucietta sarà protagonista anche durante la 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia (27.08 - 6.09 2025), di cui Repower da anni è partner per promuovere la cultura della mobilità “dolce”.

La barca si presenta con un design contemporaneo, nel solco della tradizione veneziana e in continuità con RepowerE, la seconda barca elettrica di Repower premiata con una Menzione d’onore al Premio Compasso d’Oro 2020. A bordo sono stati utilizzati diversi materiali innovativi, come la fibra di carbonio per la carena e il vetro rigenerato delle vetrerie di Murano, che la startup muranese Rehub - vincitrice del Premio Speciale Repower per l’Innovazione nel 2023 - ha riciclato e utilizzato sulla nuova imbarcazione.

Le dimensioni compatte di Lucietta (9,30 metri di lunghezza, 2,25 di larghezza, 2,10 di altezza), consentono di navigare agilmente tra i canali, ma a differenza dei taxi tradizionali offre più spazio e può trasportare fino a 14 persone, senza alcuna vibrazione o rilascio di fumi dannosi per l’ambiente. La propulsione è garantita da un motore full-electric da 200 kW alimentato da un pacco batterie da 180 kWh: Lucietta raggiunge così i 30 nodi di velocità massima ma soprattutto, operando alle velocità di codice in laguna (7-20 km/h), è in grado di coprire un'intera giornata lavorativa senza dover ricaricare.

Il progetto Lucietta rappresenta un importante passo per Repower nella nautica elettrica e una conferma dell’impegno nel promuovere la sostenibilità nel settore turistico, sempre più̀ sensibile ai temi dell’efficienza energetica e dell’e-mobility.

Vuoi conoscere meglio Lucietta? Scoprila qui.

 

Diario di viaggio