Organizzazione

L'organo supremo di Repower è costituito dall'Assemblea generale, che elegge il Consiglio d'Amministrazione. A sua volta il CdA nomina i membri della Direzione.

La Direzione del Gruppo Repower

Roland Leuenberger (1968), CEO

Svizzero; lic. oec. publ.
da settembre 2019 CEO


Dr. Lorenzo Trezzini (1968), CFO (Responsabile Finanze & Servizi)

Svizzero e italiano; Dr. oec. publ., revisore dei conti con diploma federale, laureato in Amministrazione aziendale con specializzazione in Corporate Finance
da settembre 2020 membro della Direzione e CFO (Responsabile Finanze & Servizi)


Fabio Bocchiola (1964), Direttore Italia

Italiano; Laurea in Economia e Commercio, Dipl. in pianoforte a Brescia
dal 2010 membro della Direzione di Repower e Direttore Italia
dal 2002 Rezia Energia Italia S.p.A. (oggi Repower Italia S.p.A.)


Michael Roth (1975), Responsabile Produzione e Reti

Svizzero; dipl. Ing. ETH, EMBA
Da maggio 2022 membro della Direzione e Responsabile Produzione e Reti


Dario Castagnoli (1975) – Responsabile Trading, Origination e IT

Italiano; MSc Electrical Engineering, MBA (IMD, Losanna)

da settembre 2022 membro della Direzione e Responsabile Trading, Origination e IT

Organigramma

 

Il Consiglio d'Amministrazione del Gruppo Repower

Monika Krüsi

Svizzera e italiana; dr. inform., lic. oec. publ., Università di Zurigo

Membro del Consiglio d’Amministrazione dal 2018

Presidente del Consiglio d’Amministrazione


ITER PROFESSIONALE

Incarichi attuali

  • Partner della società di consulenza per aziende MKP Consulting AG (dal 2003)

Incarichi precedenti

  • Partner presso Venture Incubator Partners AG (2001 – 2003)
  • Partner associata presso McKinsey & Company, responsabile per i clienti del settore dell’industria e dei trasporti, con focus su crescita, innovazione e riposizionamento (1991 – 2001)

ALTRE ATTIVITÀ E VINCOLI D’INTERESSE

Attività in importanti società, organizzazioni e fondazioni

  • Presidente del consiglio d’amministrazione di Oskar Rüegg AG
  • Membro dei consigli d’amministrazione di Burckhardt Compression AG, Energie 360° e Accelleron Industries AG
  • Membro del comitato consultivo dell'Università di Lucerna

Peter Eugster

Svizzero; EMBA, economista aziendale SSQEA

Membro del Consiglio d'Amministrazione dal 2016

Vicepresidente del Consiglio d'Amministrazione,
Presidente del Comitato per il controllo interno (Audit Committee) del Consiglio d'Amministrazione


ITER PROFESSIONALE

Incarichi attuali

  • Gestione partecipazioni

Incarichi precedenti

  • CFO di Elektrizitätswerke des Kantons Zürich (2004 – 2021)
  • CFO di Ascom Systec AG (2000  2004)
  • Responsabile Finanze di P.J. Carroll & Ltd., Dublino (1997  2000)
  • Responsabile Finanze & Risorse umane di Sullana AG (1989  1997)

ALTRE ATTIVITÀ E VINCOLI D'INTERESSE

Attività in importanti società, organizzazioni e fondazioni

  • Presidente del consiglio d'amministrazione di BSU Bank Genossenschaft
  • Vicepresidente del consiglio d'amministrazione di Primeo Energie AG

Urs Rengel

Svizzero; Dr. sc. techn., dipl. ing. el. ETH, Executive MBA Università di San Gallo

Membro del Consiglio d'Amministrazione dal 2016

Membro del Comitato del personale del Consiglio d'Amministrazione


ITER PROFESSIONALE

Incarichi attuali

  • CEO di Elektrizitätswerke des Kantons Zürich (dal 2004)

Incarichi precedenti

Elektrizitätswerke des Kantons Zürich

  • Responsabile divisione Distribuzione energia, membro della Direzione (2001  2003)
  • Responsabile settore Reti, membro della Direzione allargata (2000  2001)

Brugg Kabel AG

  • Responsabile del centro di profitto Sviluppo e Guarnizioni passaggio cavo alta tensione (1997  2000)
  • Responsabile Sviluppo, direttore del dipartimento Laboratori di prova (1995  1997)
  • Responsabile di progetto, assistente ricercatore (1990  1995)

ALTRE ATTIVITÀ E VINCOLI D'INTERESSE

Attività in importanti società, organizzazioni e fondazioni

  • Presidente del consiglio d'amministrazione di EKZ Eltop AG
  • Membro dei consigli d'amministrazione Kernkraftwerk Gösgen Däniken AG, Gruner AG e EKZ renewables AG

Funzioni permanenti in importanti gruppi di interesse

  • Membro del comitato di Regiogrid (sottorganizzazione dell'AES)

Beat Huber

Svizzero; lic. rer. pol., Università di Basilea

Membro del Consiglio d'Amministrazione dal 2020

Presidente del Comitato del personale del Consiglio d'Amministrazione

Membro del Comitato per il controllo interno (Audit Committee) del Consiglio d'Amministrazione


ITER PROFESSIONALE

Incarichi attuali

  • Head Clean Energy and Infrastructure Switzerland Swiss Life Asset Management AG

Incarichi precedenti

  • Partner fondatore/membro della direzione di Fontavis AG (dal 2011)
  • Partner fondatore/membro della direzione di EVU Partners AG (dal 2010)
  • CFO IWB (2005 – 2010)
  • Responsabile Finanze e Sviluppo aziendale IWB (2004 – 2005)
  • Controller aziendale IWB (2003 – 2004)
  • Consulente Senergy AG (1999 – 2003)

ALTRE ATTIVITÀ E VINCOLI D'INTERESSE

Attività in importanti società, organizzazioni e fondazioni

  • Presidente del consiglio d'amministrazione di Eniwa AG
  • Membro dei consigli d'amministrazione di WWZ Netze e WWZ Energie, AVAG AG, SonnenPool AG, Herzog und Kull Gruppe e Climatch AG
  • Membro del consiglio d'amministrazione e presidente del comitato per il controllo interno (Audit Committee) di Aventron AG

Barbara Janom Steiner

Svizzera; lic. iur. Università di Zurigo, avvocata, Executive MBA Università di San Gallo

Membro del Consiglio d’Amministrazione dal 2023

Membro del Comitato per il controllo interno (Audit Committee) del Consiglio d’Amministrazione


ITER PROFESSIONALE

Incarichi attuali

  • Presidente del Consiglio di banca della Banca Nazionale Svizzera. (dal 2019, membro dal 2015)

Incarichi precedenti

  • Consigliera di Stato del Cantone dei Grigioni (2008 – 2018)
  • Avvocata indipendente (1995 – 2008)

ALTRE ATTIVITÀ E VINCOLI D’INTERESSE

Attività in importanti società, organizzazioni e fondazioni

  • Vicepresidente del consiglio d’amministrazione di Gesundheit Arosa SA
  • Membro dei consigli d’amministrazione di Corvatsch AG, Diavolezza Lagalb AG, AG Grand Hotels Engadinerkulm e Holding e Arosa Bergbahnen AG
  • Membro onorario dei consigli di fondazione della Stiftung Georg Aliesch Davaz, della Fotostiftung Graubünden, della Fundaziun Medias Rumantschas e della Stiftung Manufactura Tessanda Val Müstair

Giovanni Jochum

Svizzero; lic. oec. HSG, Università di San Gallo

Membro del Consiglio d’Amministrazione dal 2023

Membro del Comitato personale del Consiglio d’Amministrazione


ITER PROFESSIONALE

Incarichi attuali

  • Podestà del Comune di Poschiavo
  • Contitolare e presidente del consiglio di amministrazione di PKF Bernina AG

Incarichi precedenti

  • Diverse funzioni dirigenziali presso Forze Motrici di Brusio S.A. (dal 2010 Repower AG), dal 2000 Responsabile Divisione Mercato, membro della Direzione del Gruppo Repower (1993 – 2016)

ALTRE ATTIVITÀ E VINCOLI D’INTERESSE

Attività in importanti società, organizzazioni e fondazioni

  • Membro dei consigli d’amministrazione di Rhiienergie AG, Officine Idroelettriche di Mesolcina AG e Precis Engadin AG
  • Presidente del consiglio di fondazione della Fondazione Centro Sanitario Valposchiavo *
  • Membro del consiglio di fondazione del Fondo Solidarietà Poschiavina *

Funzioni permanenti in importanti gruppi d’interesse

  • Membro del comitato direttivo della Camera di commercio dei Grigioni
  • Vicepresidente della Conferenza dei Sindaci Regione Bernina *
  • Membro della Commissione direttiva dell’Operations Research and Computational Finance Institut dell’Università di San Gallo

Funzioni ufficiali e mandati politici

  • Membro del Gran Consiglio del Cantone dei Grigioni

* Mandati in relazione alla funzione di Podestà del Comune di Poschiavo

Corporate Governance

I principi fondamentali di corporate governance sono esposti nello Statuto, nel Regolamento di organizzazione e nella Direttiva sulle competenze ad esso allegata. Il Consiglio d'Amministrazione e la Direzione riesaminano costantemente tali principi e li adattano alle nuove esigenze. Nel suo Rapporto di gestione la società presenta ogni anno le informazioni più importanti concernenti la corporate governance.

La nostra relazione sulla corporate governance è disponibile anche online, sul nostro online reportQui di seguito sono elencati i principali documenti sul tema:

 

  • Statuti di Repower AG

    pdf - 47,2KB

  • Regolamento di organizzazione

    pdf - 99,0KB