Servizio clienti

Realizza un impianto solare con SUN@HOME

Diventa un produttore di energia grazie al tuo sistema solare SUN@HOME. I nostri esperti confezioneranno una soluzione su misura per te. Con il nostro calcolatore solare puoi calcolare il tuo vantaggio in termini di costi e ricevere un’offerta indicativa e non vincolante.

Il tuo impianto solare in quattro passi

Calcolatore solare e consulenza

Utilizza il nostro calcolatore solare per calcolare il potenziale della superficie del tuo tetto, inclusa un’offerta indicativa. Successivamente ti contatteremo per una consulenza sul posto o digitale. Riceverai un’offerta concreta e non vincolante.

Pianificazione

Ci facciamo carico della pianificazione completa, delle questioni amministrative e della richiesta di incentivi.

Implementazione

SUN@HOME collabora con partner locali competenti. In questo modo ti garantiamo un impianto ottimizzato e affidabile.

Messa in esercizio

Congratulazioni! Adesso sei tu il produttore della tua elettricità e puoi utilizzare l’energia solare del tetto di casa tua. Ora hai il controllo del tuo bilancio energetico e puoi avere sempre tutto sott’occhio.

ASSISTENZA a lettere maiuscole

Con il nostro pacchetto aggiuntivo SUN@HOME PLUS+ offriamo una serie di moduli che possono essere acquistati anche come pacchetto completo. Per una produzione di elettricità senza problemi, anno dopo anno.
Progetti

Maneggio coperto a Siat

Dati del progetto

Moduli:
256
Grado di indipendenza energetica:
96%

Gli impianti solari installati nei Grigioni, che immettono elettricità rinnovabile nella rete di distribuzione di Repower, erano già 1.288 alla fine del 2021. Una di queste installazioni si trova nella Surselva, più precisamente a Siat, sul tetto del maneggio di Ralph Mäder.

Leggi
Progetti

Impianto solare di S-chanf

Dati del progetto

Potenza installata:
1,1 MW
Moduli:
3.447
Produzione di energia elettrica:
1,45 GWh

L’impianto fotovoltaico sul tetto dell’impianto di depurazione delle acque per l’Alta Engadina (ARO) è stato realizzato da Repower. L'opera è stata finanziata grazie al modello di incentivazione PUREPOWER e ora produce energia rinnovabile.

2500 moduli solari producono elettricità presso l'ARA Alta Engadina
Progetti

Vigneto a Malans

Dati del progetto

Potenza installata:
25 kWp
Moduli:
83
Sistema integrato nel tetto:
Arres
Progetti

Casa unifamiliare a Schiers

Dati del progetto

Potenza installata:
9,4 kWp
Moduli:
30
Progetti

Casa unifamiliare a Igis

Dati del progetto

Potenza installata:
10 kWp
Moduli:
32
Accumulatore a batteria Sonnen:
10 kWh
Progetti

Casa unifamiliare a Dielsdorf

Dati del progetto

Potenza installata:
10 kWp
Moduli:
32
Con sistema di controllo:
Boiler
Progetti

Casa bifamiliare a Grüsch

Dati del progetto

Potenza installata:
20,7 kWp
Moduli:
68
Accumulatore a batteria sonnen:
16 kWp
Sistema integrato nel tetto:
Arres
Progetti

Casa unifamiliare a Maienfeld

Dati del progetto

Potenza installata:
6,6 kWp
Moduli:
21
Accumulatore a batteria sonnen:
6 kWh
Progetti

Casa unifamiliare a Mastrils

Dati del progetto

Potenza installata:
7,5 kWp
Moduli:
24
Accumulatore a batteria sonnen:
6 kWh

Possiamo aiutarti?

Siamo a disposizione per rispondere alle tue domande.

Contatto

Dal lunedì al giovedì

08.00 - 12.00 e 13.30 - 17.00

Venerdì
08.00 - 12.00 e 13.30 - 16.00

Altri argomenti che potrebbero interessarti

Dovremmo costruire edifici energeticamente autarchici?

In tempi di costi energetici elevati e sotto la minaccia di carenze di approvvigionamento, la possibilità di essere indipendenti dalla rete elettrica pubblica sembra allettante. Ma da un punto di vista sistemico comporta anche degli svantaggi.

Smart Meter

Il successore digitale del contatore elettrico tradizionale si chiama smart meter.