Logo Repower
 

Servizio clienti

Lavora con noi

Solarexpress

Madrisa Solar: la prima centrale solare alpina della Svizzera produce energia

24 settembre 2025

In questi giorni Madrisa Solar ha iniziato a immettere elettricità nella rete, affermandosi come la prima centrale solare alpina della Svizzera. La messa in esercizio parziale segna un traguardo importante nell’ambito dell’iniziativa nazionale Solarexpress, volta a rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento energetico durante i mesi invernali. Il completamento dell’impianto in Prettigovia è previsto entro la fine del 2027.

La centrale, situata sopra Klosters Dorf, è realizzata da Madrisa Solar AG, società partecipata in parti uguali da Repower, EKZ e dal Comune di Klosters. Per la progettazione e la realizzazione di Madrisa Solar, sono coinvolte prevalentemente aziende locali.

Secondo il programma Solarexpress, entro fine anno almeno un decimo della produzione annua stimata doveva essere già collegato alla rete. Grazie ai progressi dei lavori, iniziati il 4 giugno con la posa della prima pietra, l’obiettivo è già stato superato: attualmente circa il 15% dell’impianto immette energia nella rete. Durante l’estate sono stati ancorati 500 tavoli solari e montati 3.000 moduli bifacciali, facendo di Madrisa Solar il primo impianto alpino collegato alla rete nell’ambito del progetto nazionale.

L’energia prodotta viene utilizzata da EKZ e localmente per alimentare la funivia Klosters-Madrisa. La produzione derivante dalla parte dell’impianto già in funzione è in grado di coprire il fabbisogno energetico della funivia previsto per la prossima stagione invernale. 

Situata a circa 2000 metri di altitudine, Madrisa Solar è progettata per garantire un’elevata produzione di energia soprattutto in inverno. A pieno regime, la centrale solare produrrà circa 17 GWh all’anno, oltre il 40% dei quali nel semestre invernale, periodo in cui la Svizzera ha maggiore bisogno di fonti rinnovabili affidabili. L’impianto si integra perfettamente nel paesaggio, sfruttando in modo intelligente l’area già modellata dagli impianti sciistici.

Per tutti gli interessati, Madrisa Solar AG organizza il 4 ottobre 2025 una giornata delle porte aperte, con visite guidate al cantiere che permetteranno di scoprire da vicino questo progetto pionieristico alpino. 

Comunicato Stampa in Rumantsch Grischun

Possiamo aiutarti?

Siamo a disposizione per rispondere alle tue domande.

Contatto Ufficio stampa

Altri argomenti che potrebbero interessarti