L’impianto di cogenerazione a biomasse legnose (cippato di legno) è entrato in esercizio nel gennaio 2010 ed è costituito da una caldaia a olio diatermico che alimenta un ciclo organico per la produzione combinata di energia elettrica (990 kWe) e calore nella forma di acqua calda (circa 5 MWt). L’impianto è dotato di boilers di back-up (6 MWt) e di integrazione (3,5 MWt), preposti a garantire la continuità e la copertura dei picchi di potenza richiesti dalla rete di teleriscaldamento ad acqua calda. Ha una producibilità elettrica annua pari a 7,0 GWhe. La rete di teleriscaldamento serve il territorio del comune di Asiago e ha attualmente raggiunto uno sviluppo in tracciato pari a 13 km e circa 100 utenze (utenze pubbliche, un complesso ospedaliero, alberghi, negozi, uffici, abitazioni civili e condomini), con un consumo medio annuo di circa 15 GWht. La rete di teleriscaldamento è in fase di ampliamento: entro il 2024 è previsto l’allacciamento di ulteriori 450 utenze, con un incremento di consumo annuo di energia termica pari a ulteriori 20 GWht.
