L'impiego di tecnologie innovative, lo studio del territorio e il rispetto dei suoi equilibri da sempre si traducono nella promozione e nello sviluppo di impianti di produzione a elevato rendimento e limitato impatto ambientale. Repower detiene e gestisce la gran parte dei suoi parchi eolici. Tre  si trovano in Germania e altri dieci in Italia, tramite la controllata Repower Renewable.

 

Tutti i nostri impianti a colpo d’occhio   Progetti

I nostri principali impianti in Italia


L’impianto si compone di 11 aerogeneratori per un totale di 9,3 MW. È collegato alla rete di trasmissione nazionale attraverso una rete di media tensione completamente interrata. Si colloca su un vasto altipiano con orografia irregolare a una quota di circa 1.000 m s.l.m. nel comune di Corleto Perticara (PZ), tra i rilievi delle Piccole Dolomiti Lucane e la Val D’Agri. L’altipiano è spoglio e adibito a pascolo.

ALTRE FOTOGRAFIE

 

 

Il parco è composto da 13 aerogeneratori con una potenza di 26 MW. Le favorevoli condizioni climatiche dell’area rendono particolarmente efficiente la conversione dell’energia del vento in elettricità. Gli aerogeneratori e i servizi annessi occupano una minima parte dello spazio destinato al parco eolico: è quindi possibile continuare a utilizzare il territorio anche per ulteriori impieghi, come l’agricoltura e la pastorizia, senza alcuna controindicazione.

 

 

Il parco eolico si compone di 35 aerogeneratori per un totale di 30 MW installati. Collegato alla rete di trasmissione locale mediante una sottostazione di recente realizzazione, il sito si estende nei comuni di Nicosia, Leonforte e Nissoria, in provincia di Enna, su un terreno adibito a pascolo e a bassa densità abitativa.

 

 

L’impianto, ubicato alla quota di circa 1.000 m s.l.m. ed entrato in esercizio nell’ottobre 2004, consta di due aerogeneratori VESTAS V52-850 per una potenza elettrica complessiva pari a 1,7 MW e una producibilità annua pari a 3,7 GWh. Gli aerogeneratori hanno altezza al mozzo di circa 50 m e diametro rotore pari a 52 m.

Entrato in esercizio a fine gennaio 2013, l’impianto è costituito da due aerogeneratori eolici modello Senvion MM92-2,05 MW. La sua potenza elettrica complessiva è pari a 4,1 MW e ha una producibilità annua pari a 4,3 GWh. Gli aerogeneratori hanno un’altezza al mozzo di circa 100 m e un diametro del rotore pari a 92,5 m.

Entrato in esercizio a fine gennaio 2013, l’impianto è costituito da tre aerogeneratori eolici modello Senvion M114-3,2 per una potenza elettrica complessiva di 9,51 MW e una producibilità annua di 17,5 GWh. Gli aerogeneratori hanno un’altezza al mozzo pari a 93 m e un diametro del rotore pari a 114 m.

Il parco eolico è costituito da 11 aerogeneratori, per una potenza elettrica complessiva dell’impianto pari a 22 MW e una producibilità annua pari a 50 GWh. Gli aerogeneratori, modello Senvion MM92-2,0, hanno altezze al mozzo di circa 80 m e diametro del rotore pari a 92 m.

“PAVONI 1”, CERIGNOLA (FG) (ESE Cerignola Srl)

“CARBONAIA 2”, CASALVECCHIO DI PUGLIA (FG) (Elettrosud Rinnoabili Srl)

“TERRA DI CONTE”, CASALVECCHIO DI PUGLIA (FG) (Terra di Conte Srl)

Tre impianti monoeolici siti nella provincia di Foggia, costituiti ciascuno da un singolo aerogeneratore Leitwind LTW77 della potenza elettrica nominale pari a 1 MW. La potenza complessiva dei tre impianti è pari a 3 MW, con una producibilità annua pari a 6,7 GWh. Gli aereogeneratori sono costituiti da torri di altezza al mozzo pari a 65 m e rotore di diametro pari a 77 m, con generatore a magneti permanenti in presa diretta con il rotore.

 

   

I nostri impianti in Germania

Rilevato da Repower nel 2010, il parco eolico di Prettin si tova nella zona meridionale della Sassonia-Anhalt. Dotato di cinque aerogeneratori dipone di una potenza installata complessiva di 10 MW, per una produzione annua pari a 19 GWh.

Il parco eolico di Prettin fa parte del portafoglio della società di partecipazione Repartner Produktions AG.

 

 

Messo in funzione nel 2010, il parco di Lübbenau si compone di 8 aerogeneratori di una potenza installata di 16 MW, per una produzione annua di circa 33 gigawattora. Nel 2019 Repartner Wind GmbH a Lübbenau ha messo in funzione un nono aerogeneratore con una potenza di 3,5 megawatt che produce ogni anno circa 10,7 gigawattora di elettricità. In questo modo la produzione complessiva del parco eolico è aumentata di circa un terzo a 42 gigawattora.

Il parco eolico di Lübbenau fa parte del portafoglio della società di partecipazione Repartner Produktions AG.

 

ALTRE FOTOGRAFIE

 

Windanlage Berlar, Nordrhein-WestfalenIl parco eolico di Berlar, acquisito alla fine del 2020, comprende cinque aerogeneratori e ha una potenza totale di 7,5 megawatt. La produzione media annuale del parco si aggira attorno ai 14,4 gigawattora. La navicella si trova a circa 100 metri di altezza, mentre il diametro del rotore è lungo 77 metri. 

Il parco eolico di Berlar fa parte del portafoglio della società di partecipazione Repartner Produktions AG.