Sentiero tematico Acquasela-Parabogl
Alla fine del secolo scorso i ruscelli adiacenti al Poschiavino si erano prosciugati. Grazie all’Ecofondo finanziato da Repower questi incantevoli corsi d’acqua sono stati rivitalizzati. Con il recupero dei ruscelli Acquasela, Parabogl e Val da Prada, sono stati creati degli spazi sostitutivi per i pesci in modo da promuoverne il numero ed offrire nuovi mezzi di sussistenza agli anfibi ma anche agli uccelli terrestri e acquatici. Oltre alle nuove zone di riproduzione per i pesci, si offre tutela anche a insetti e altre piccole creature e allo stesso tempo è stato rivalutato ecologicamente lo spazio vitale acquatico del Poschiavino.
Sul percorso sono state posizionate otto tavole didattiche con informazioni e immagini sulla ricchezza della flora e della fauna. Per il pubblico più giovane una semplice storiella spiega le peripezie che Puntino e Pinnetta dovranno affrontare per avere dei piccoli.
Il Sentiero Acquasela è un percorso semplice, situato completamente in pianura, aperto tutto l’anno e adatto a tutti.
Durata: ca. 1 ora