Da 10 anni Repower ricerca e sviluppa modalità per coinvolgere sempre più i clienti del comparto elettrico nell’ottica di ottimizzare le loro abitudini di consumo, aumentare l’efficienza energetica e migliorare l’efficienza della rete. Adeguati incentivi tariffari e informazioni mirate, abbinate alla possibilità per i clienti di visualizzare i propri consumi, hanno lo scopo di sensibilizzare e promuovere una collaborazione attiva. Per generare degli effetti occorre però fornire ai clienti gli strumenti che consentano loro in modo semplice e diretto di modificare le proprie abitudini di consumo o di mettere a disposizione, ad esempio del gestore di rete, la propria flessibilità in modo tale da contribuire all’ottimizzazione della rete. Poiché sul mercato non era possibile reperire sistemi adeguati, Repower, in collaborazione con diverse università e nell’ambito di diversi progetti pilota, ha portato avanti lo sviluppo di un proprio sistema intelligente di misurazione e controllo che attualmente viene sviluppato e commercializzato dalla ditta EVUlution AG con il nome SMARTPOWER.
La principale differenza di SMARTPOWER rispetto a prodotti commerciali tradizionali è che si basa sugli obiettivi della nuova politica energetica e non su precedenti architetture di sistema che ponevano il gestore di rete quale utente principale. SMARTPOWER pone invece in primo piano il coinvolgimento e la responsabilizzazione del cliente, che dispone di flessibilità e decide come usarle. Grazie a una logica locale integrata in ogni punto di prelievo, è possibile scambiare dati e informazioni con i clienti in tempo reale, controllare i consumi e ottimizzare l’utilizzo della rete. Il concetto innovativo con una logica decentralizzata offre nuove e importanti possibilità, che aumentano le prestazioni, la sicurezza e l’efficienza della rete e sensibilizzano i clienti a una maggiore efficienza energetica.