Patrick Perreten

Lavoro in diversi cantieri e sono spesso in viaggio: questo rende la mia professione interessante e variegata

Patrick, volare alto ma con i piedi per terra

Patrick Perreten è cresciuto in Prettigovia, sopra Küblis, dove risiede tuttora. Fin da ragazzo ha praticato molto sport, dalla bici all’arrampicata per approdare infine allo sci. Era particolarmente appassionato di sci alpinismo ed è diventato presto evidente che in lui si celava un grande talento.

«Proprio in quel periodo mi sono interessato a un apprendistato per elettricista per reti di distribuzione e sono stato fortunato: ero contento di aver trovato un posto in Repower a Küblis, nella mia valle». Durante il suo apprendistato Repower ha ottenuto il riconoscimento di azienda di formazione che premia le buone prestazioni sportive. Nel contesto di uno specifico contratto di apprendistato, Patrick ha quindi potuto coniugare la formazione con lo sport. «Rifarei subito l’apprendistato sportivo. Per me era perfetto poter continuare a praticare sport ad alti livelli imparando nel frattempo un lavoro».

Concluso l’apprendistato, Patrick è rimasto fedele a Repower. Ha ricevuto l’offerta di un impiego part-time, continuando a lavorare come elettricista per reti di distribuzione. Un’opportunità che non si è lasciato sfuggire. «Lavoro all’incirca per metà anno. Sono molto riconoscente per la flessibilità di Repower, perché mi consente di poter proseguire la mia carriera sportiva».

A Patrick piace il suo lavoro. «Sono quasi tutto il giorno fuori all’aria aperta. Inoltre, l’attività nei diversi cantieri è molto variegata». Una volta c’è da demolire un elettrodotto, un’altra occorre ripristinare la rete, altre volte si occupa di tirare dei cavi con i suoi colleghi.

Nel tempo libero Patrick si dedica (quasi) esclusivamente allo sport. Passa ogni minuto libero ad allenarsi. Come membro della squadra nazionale di sci alpinismo U23 partecipa a uno-due ritiri al mese per l’allenamento. E l’impegno mostra i suoi frutti: Patrick ha già festeggiato importanti successi non solo in Svizzera, ma anche a livello internazionale. Alla domanda su quale sia il suo principale obiettivo, non esita un attimo a rispondere: «Il mio sogno è la partecipazione ai Giochi Olimpici 2026».

In programma ci sono quindi altre vette da raggiungere, sui tralicci di Repower e a livello sportivo.