A spasso con l'energia

Repower ti aiuta a capire il mondo dell'energia stando in contatto con la natura.

Conoscere l'energia là dove nasce

Voglia di evadere? Repower si impegna sul territorio con un'offerta molto ampia, che spazia dell'Ecosentiero alla visita alle storiche centrali idroelettriche del Gruppo, passando per il Sentiero Acquasela.

Vieni a visitare le nostre centrali

Energia allo stato puro! Visita le nostre centrali: imparerai a conoscere il mondo dell’energia elettrica in Valposchiavo, una tradizione che dura da oltre cent’anni. Troverai anche utili informazioni sul contesto energetico attuale.


Via Energia

Via Energia è un antico sentiero lungo il quale si trovano 11 tavole che aiutano il viandante a immergersi nel mondo dell'energia, che proprio qui nasce e viene prodotta.

Il sentiero si trova all'interno dell'area Bernina Glaciers e conduce dall’Ospizio Bernina fino a Cavaglia.


Sentiero Acquasela

Attraverso otto tavole didattiche con informazioni e immagini si scopre la ricchezza della flora e della fauna di questa zona rivitalizzata grazie all'Ecofondo di Repower. Per il pubblico più giovane una semplice storiella spiega le peripezie che i due pesciolini Puntino e Pinnetta dovranno affrontare per avere dei piccoli. 


E-Valposchiavo

La mobilità elettrica vissuta a 360 gradi! La Valposchiavo è una vallata dal cuore verde, per tradizione e convinzione. Il progetto E-Valposchiavo è un'iniziativa di Repower e Valposchiavo Turismo in collaborazione con istituzioni e privati per promuovere la mobilità sostenibile a livello regionale. 

Attenzione alle piene!

Attenzione all'arrivo improvviso di piene lungo i torrenti!

Alcuni dei corsi d'acqua sfruttati a fini idroelettrici alle volte possono rivelarsi insidiosi. Il ricorso alla forza idrica può infatti provocare piene improvvise nei fiumi o nei torrenti alpini, in tutte le stagioni, anche quando splende il sole. Vi preghiamo quindi di essere prudenti quando fate il bagno in questi corsi d'acqua o quando portate i bambini a giocare oppure quando vi concedete una meritata pausa durante un'escursione in montagna.

  • Osservate i cartelli d'avvertimento posti lungo le rive.
  • Il repentino innalzamento del livello dell'acqua può essere un segnale di pericolo: in questo caso occorre lasciare immediatamente la riva.
  • Anche improvvisi rumori dell'acqua possono essere il preavviso di una piena in arrivo.

Approffittate delle vostre vacanze per passare un po' di tempo in riva ai nostri magnifici fiumi alpini, ma siate prudenti. Avete domande? Non esitate a contattarci al numero telefonico 081 839 71 11.