Sentiero «Via Energia»

Ha un nuovo nome, ma la Via Energia di Repower è una via antica, percorribile solo nei mesi estivi ma battutissima da sempre.

Immergersi nel mondo dell'energia seguendo le undici tavole del percorso e scoprire come nasce e come viene utilizzata l'energia in Valposchiavo.

Come fa l’acqua a diventare elettricità? Come può l’energia elettrica avere la forza di trascinare una locomotiva? E da dove viene l’elettricità che esce dalla mia presa? La Via Energia fornisce risposte a queste e a molte altre domande. Il sentiero si trova all'interno dell'area Bernina Glaciers e conduce dall’Ospizio Bernina fino a Cavaglia. Con una camminata di circa due/tre ore, l’escursionista si trova immerso nelle bellezze paesaggistiche dell’Alta Valposchiavo e al contempo può far sosta in undici punti, ognuno dei quali dedicato a un tema energetico. Oltre ai testi informativi, rendono l’escursione più divertente la grafica 3D, i quiz e le animazioni digitali, accessibili tramite codici QR. Il sentiero costeggia la linea del Bernina della Ferrovia retica, percorrendo così un territorio patrimonio dell’UNESCO.

Le tavole – che riportano interessanti informazioni sul mondo dell’energia nel contesto della Valposchiavo – sono tutte accompagnate da una grafica in 3D, che prende vita tramite scansione di un codice QR.  I bambini potranno scoprire i segreti dell’energia prodotta dall’acqua seguendo le avventure di "Pluschin" e al termine del percorso ritirare una piccola sorpresa. 

Sulla Sulla carta Dufour del 1864 non era ancora segnata la Via Energia dei giorni nostri. Ma la carta riportava l’ex mulattiera su cui ora corre la ferrovia del Bernina.

Ospizio Bernina - Progresso

Altitudine: 2235 m - Distanza: 0km - Tempo di percorrenza: 0


Lago Bianco - Serbatoi

Altitudine: 2235 m - Distanza: 1km - Tempo di percorrenza: 15'


Diga Scala - Domare la forza dell'acqua

Altitudine: 2237 m - Distanza: 2,4km - Tempo di percorrenza: 40'


Poz dal Drago - Cos'è l'energia

Altitudine: 2161 m - Distanza: 3,6km - Tempo di percorrenza: 55'


Alp Grüm - Motori

Altitudine: 2090 m - Distanza: 5,05km - Tempo di percorrenza: 1h 15'


Alp Palü - Infrastruttura

Altitudine: 1938 m - Distanza: 6,25km - Tempo di percorrenza: 1h 35'


Centrale Palü - Turbine e generatori

Altitudine: 1950 m - Distanza: 6,45km - Tempo di percorrenza: 1h 40'


Dighe Palü - Sostenibilità

Altitudine: 1923 m - Distanza: 6,85km - Tempo di percorrenza: 1h 45'


Li Vegli - Decarbonizzazione

Altitudine: 1783 m - Distanza: 7,85km - Tempo di percorrenza: 2h 10'


Centrale Cavaglia - Trading di energia

Altitudine: 1706 m - Distanza: 8,60km - Tempo di percorrenza: 2h 25'


Stazione Cavaglia - E il futuro?

Altitudine: 1692 m - Distanza: 9,35km - Tempo di percorrenza: 2h 40'

Le avventure di Pluschin

I bambini che percorrono la Via Energia potranno scoprire i segreti dell’energia prodotta dall’acqua anche seguendo le avventure di «Pluschin» e al termine del percorso potranno ritirare una piccola sorpresa. Non dimenticarti di richiedere il libricino a Poschiavo, presso gli uffici di Valposchiavo Turismo, a Pontresina, presso gli uffici di Pontresina Turismo o alla partenza del sentiero, al Buffet della stazione dell’Ospizio Bernina.

Scarica il libricino

A spasso con l’energia

In Valposchiavo Repower ha sviluppato una serie di interessanti offerte per le famiglie che desiderano conoscere meglio il mondo dell’energia e la natura circostante. Trovi tutte le nostre offerte nel dépliant «A spasso con l’energia».

Guarda il dépliant

Bernina Glaciers

Il sentiero Via Energia fa parte della rete di offerte esperienziali di Bernina Glaciers.

bernina-glaciers.ch