Immergersi nel mondo dell'energia seguendo le undici tavole del percorso e scoprire come nasce e come viene utilizzata l'energia in Valposchiavo.
Come fa l’acqua a diventare elettricità? Come può l’energia elettrica avere la forza di trascinare una locomotiva? E da dove viene l’elettricità che esce dalla mia presa? La Via Energia fornisce risposte a queste e a molte altre domande. Il sentiero si trova all'interno dell'area Bernina Glaciers e conduce dall’Ospizio Bernina fino a Cavaglia. Con una camminata di circa due/tre ore, l’escursionista si trova immerso nelle bellezze paesaggistiche dell’Alta Valposchiavo e al contempo può far sosta in undici punti, ognuno dei quali dedicato a un tema energetico. Oltre ai testi informativi, rendono l’escursione più divertente la grafica 3D, i quiz e le animazioni digitali, accessibili tramite codici QR. Il sentiero costeggia la linea del Bernina della Ferrovia retica, percorrendo così un territorio patrimonio dell’UNESCO.
Le tavole – che riportano interessanti informazioni sul mondo dell’energia nel contesto della Valposchiavo – sono tutte accompagnate da una grafica in 3D, che prende vita tramite scansione di un codice QR. I bambini potranno scoprire i segreti dell’energia prodotta dall’acqua seguendo le avventure di "Pluschin" e al termine del percorso ritirare una piccola sorpresa.