Quando va di scena il WEF di Davos siamo tutti chiamati a dare il meglio. È allora che ci si rende conto in Repower di quanto sia importante fare tutto bene, sempre, ogni giorno.

Mike Gemperle, un amante della libertà

EASYASSET è una soluzione software sviluppata da Repower per la gestione degli impianti. Il suo successo è in gran parte dovuto agli installatori di rete che hanno contribuito al suo sviluppo con le loro conoscenze pratiche. «Là fuori, appesi ai tralicci, non ci sono gli ingegneri ma gli elettricisti che lavorano sulle reti di distribuzione. Alcuni di loro lavorano sugli impianti da più di 40 anni e li conoscono meglio di casa propria».

 

In una sottostazione a Landquart, l’elettricista per reti di distribuzione Mike Gemperle sta effettuando un controllo sull’impianto elettrico con il tablet in mano ed è grato per il suo aiutante digitale: «L’elemento da controllare può trovarsi a dieci metri sotto terra o da terra: con EASYASSET ho tutto sempre sotto controllo. E se mi accorgo che una funzione potrebbe semplificare ancora di più il mio lavoro, viene implementata in un lavoro congiunto insieme agli sviluppatori del tool». Per Mike, il suo lavoro in Repower significa soprattutto libertà. «Il nostro team collaudato lavora molto all’aperto e ogni giorno in un posto diverso, che sia a Bever su un traliccio o a Landquart nella sottostazione. Quando lavoro, sono presente al 100%, mente e corpo. Inoltre, posso decidere ogni giorno come voglio affrontare un problema, e se per farlo mi serve di liberare la mente so che posso farlo a dieci metri dal suolo, dove nessuno verrà a disturbarmi». Compare una scritta luminosa sul tablet. È ora di arrampicarsi.

 

Un posto per spiriti liberi e, allo stesso tempo, maniaci del controllo

È impressionante la rapidità con cui un elettricista per reti di distribuzione sale in cima a un traliccio di legno. La vista da lassù dev’essere mozzafiato. L’aria fresca di cui si gode comporta anche molta responsabilità. «La natura romanticizza la nostra professione, ma oltre a essere uno spirito libero, l’elettricista per reti di distribuzione ha bisogno anche della sensibilità necessaria e di un’attenzione meticolosa ai dettagli». Dalla sua postazione sopraelevata, Mike può scrutare in lontananza il traliccio di Repower alto 40 metri che assicura l’approvvigionamento in direzione di Klosters e Davos. «Quando va di scena il Forum economico mondiale (o WEF dal nome originale in inglese World Economic Forum, conosciuto anche come Forum di Davos), siamo tutti chiamati a dare il meglio. È allora che ci si rende conto in Repower di quanto sia importante fare tutto bene, sempre, ogni giorno.»

 

Da un articolo di Enavant per www.leben-arbeiten-graubuenden.ch